DIRITTO BANCARIO: SOSPENSIONE DELLA PROCEDURA ESECUTIVA E RINEGOZIAZIONE MUTUO

Dr.ssa Valenti • 20 aprile 2022

ESECUZIONE E RINEGOZIAZIONE DEL MUTUO IMMOBILE PRIMA ABITAZIONE. LA PROCEDURA ESECUTIVA PUÒ ESSERE SOSPESA ANCHE SE IL CREDITORE RITIENE NON CONGRUA L’OFFERTA FORMULATA DAL DEBITORE

Tribunale di Nola - 30/11/2021 - Dr.ssa Valenti


Il consumatore che, per cause di forza maggiore, non è riuscito a pagare le rate del mutuo ipotecario per l’acquisto dell’abitazione principale, può evitare lo sfratto e la vendita forzata del suo immobile facendo ricorso alla così detta rinegoziazione del mutuo.

Con tale procedura, introdotta dall’art. 41 bis d.l. 157/2019, nel testo successivamente modificato ex legge n. 69/2021 - c.d. decreto sostegni, il consumatore esecutato ha infatti la possibilità di presentare una istanza per sospendere la procedura esecutiva immobiliare in corso sino ad un massimo di sei mesi.

Ma quali sono i requisiti principali per potervi accedere?

· il debitore deve essere un consumatore;

· l’immobile oggetto di esecuzione deve essere l’abitazione principale del debitore che ha presentato l’istanza, non deve essere un immobile di lusso e non deve rientrare in determinate categorie catastali (si veda il testo di legge);

· alla data di presentazione della richiesta deve essere stato rimborsato almeno il 5% del capitale originariamente mutuato;

· il debito complessivo per cui il creditore agisce (comprensivo di spese ed interessi calcolati a noma dell’art. 2855 c.c.) non deve essere superiore ad € 250.000,00;

· l’atto di pignoramento deve essere stato notificato entro il entro il 21 marzo 2021;

· la richiesta può essere presentata solo una volta e, a pena di inammissibilità, entro e non oltre il 31 dicembre 2022;

Per i restanti si rimanda al testo di legge.

E chi verifica la presenza degli stessi ed il diritto del consumatore ad accedere alla rinegoziazione del mutuo?

Il creditore. Quest’ultimo, infatti, ha la discrezionalità di verificare se sussistano tutte le condizioni previste (dal comma 2) e solo in caso di esito positivo passerà alla “valutazione del merito creditizio” del debitore o dei soggetti destinatari del finanziamento.

Onde evitare atteggiamenti ostruzionistici da parte del creditore, è importante sottolineare che lo stesso non può a priori rifiutare la proposta ricevuta dal consumatore, ma, nel compiere le valutazioni espressamente previste dalla legge, deve analizzare prudentemente tutti i parametri e motivare in modo concreto il suo eventuale rifiuto.

Ma non solo. L’eventuale dissenso manifestato dalla Banca - creditore procedente - non osta di per sé al rilascio del provvedimento di sospensione.

In tal senso rilevante è la nuova pronuncia del Tribunale Ordinario di Nola del 30/11/2021 con la quale il Giudice dell’Esecuzione, nonostante il diniego manifestato del creditore, ha ritenuto congrua l’offerta formulata dal debitore e, pertanto, ha sospeso ugualmente la procedura esecutiva.

Così si legge “…considerato che però il creditore nulla ha eccepito in relazione al diniego della istanza limitandosi a ritenerla non congrua e che la cessionaria non ha il potere si aderirvi, ma che tale non è per quanto sopra esposto in quanto appare congruo il valore offerto e anche la garanzia offerta; considerato, pertanto, che questo G.E. ritiene sussistenti i presupposti per sospendere la procedura per consentire al creditore di svolgere una valutazione del merito di credito all’esito della quale potrà accettare o meno la richiesta di rinegoziazione, ma motivando l’eventuale diniego e riassumendo la procedura nei termini di lui all’art. 624 bis c.p.c.;… sospende la procedura esecutiva…per sei mesi a partire da oggi”.

Allegati

News

Autore: Di Fluri 17 maggio 2023
CRISI D'IMPRESA_ CONSULENZA CRISI D'IMPRESA_ CONCORDATO MINORE_
Autore: Di Fluri 17 maggio 2023
NULLITA' CONTRATTO CARTA REVOLVING_ DIRITTO BANCARIO_ DIRITTO BANCARIO MILANO_
1 febbraio 2023
SENTENZA LEXITOR ED INTERPRETAZIONE DELL'ART. 125 SEXIES T.U.B._ DIRITTO BANCARIO_ CESSIONE DEL QUINTO E RIMBORSO A NTICIPATO
Mostra altre news